PDA International Blog | IT

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Assessment PDA
  • Contatti
Gestione del talento• Selezione del personale

Guerra per il talento dopo il COVID-19

Maggio 14, 2020

da PDA International

di Dragan Vukosavljevic

I politici spesso usano “grandi parole” nei loro discorsi. Ogni volta che un cambiamento nella società richiede un po’ più di sforzo, la chiamano una battaglia, e in tempi di emergenza, sono immediatamente in guerra con qualcosa o qualcuno. Beh, questa retorica politica si è trasferita nel mondo degli affari, e nelle Risorse Umane parliamo di guerra per il talento!

Le guerre hanno sempre conseguenze indesiderate; tuttavia, questa “guerra per il talento” ha dato origine a una varietà di modelli di gestione e ha dato loro nomi eleganti come cultura organizzativa, employer branding, analisi delle persone, employee experience… Il tutto con l’obiettivo di attrarre e trattenere i migliori talenti.

Si potrebbe dire che le battaglie in questa guerra si svolgono tra le aziende, che si tratti di grandi aziende in cui “tutti vogliono lavorare”, o di piccole e medie imprese con idee e prodotti fantastici, che, con l’aiuto dei migliori talenti, potrebbero anche fare una svolta nel mondo.

Tuttavia, ho l’impressione che la “guerra per il talento” stia accadendo tra datori di lavoro e candidati. Ecco alcune riflessioni sul motivo per cui considero questo aspetto:

  • Cultura aziendale: la cultura aziendale è qualcosa che deve essere coerente senza compromessi. Anche nelle organizzazioni che sono note per la loro “forte cultura organizzativa”, tendono a compromettere la cultura aziendale giustificandola con frasi come “Sappiamo che non sa trattare con le persone, ma è ottimo per gli affari”.
  • Employer branding: un concetto eccellente che unisce marketing, risorse umane e comunicazioni interne. Nonostante i fantastici esempi, la maggior parte di queste strategie sono, a mio parere, aziende che parlano esclusivamente di sé stesse, senza collegare i messaggi ai talenti che desiderano.
  • Employee experience: con tutta la tecnologia disponibile, abbiamo ancora una percentuale estremamente alta di candidati che non ricevono alcun commento sull’esito del processo di assunzione. Questo può sembrare un dettaglio, ma indica un approccio a breve termine al talento. Alcuni profili potrebbero non essere adatti a noi questa volta, ma potremmo averne bisogno in futuro. Sarà molto più difficile coinvolgere un candidato nel nuovo processo di selezione se non hai fornito un feedback prima.

 

Quale sarà l’impatto della crisi COVID-19?

Possiamo sentire ovunque che dopo questa crisi, nulla sarà più come prima. È davvero un punto di svolta che cambierà il mondo dalla radice e in meglio? Onestamente, non lo so. Il mio cuore mi dice di avere speranza, e il mio cervello mi dice di esitare.

  • Affari: il danno è già enorme! L’economia mondiale è sopravvissuta con denaro virtuale per decenni, quindi se la si guarda da questo punto di vista, questo può essere solo un riavvio, ma non un danno. In ogni caso, le aziende saranno riorganizzate, ottimizzate, digitalizzate, trasformate, tutto ciò che è necessario per risparmiare capitale. Alcuni cesseranno di esistere per un motivo o per l’altro.

 

  • Individuale: ci si aspetta che un individuo emerga da questa crisi con più empatia, più umano, orientato non solo a sé stesso ma anche al benessere della comunità sarà così? Non lo so!

Un giorno, quando la fine della “guerra contro il virus” sarà dichiarata in tutto il mondo, un individuo avrà a disposizione un’unica risorsa garantita: ESSERE. Avrà bisogno di guardare a quel nuovo mondo e l’ambiente intorno a sé. Come le organizzazioni che stanno per trasformarsi, le persone dovranno riscoprire il loro scopo in questo mondo, (ri) definire obiettivi e priorità e allocare risorse. In altre parole, riprogetteremo quello esistente o creeremo il nostro progetto di vita da zero, il lavoro è solo un segmento di quel progetto.

Anche se ho parlato di progetti di vita per anni nei miei corsi di reclutamento in un modo leggermente diverso devo ringraziare Faber Zapata Agudelo, per questa grande frase “Il progetto di vita di un individuo diventa la chiave per il futuro del reclutamento di talenti”. Perché? Possiamo fare qualsiasi cosa con le campagne del nostro datore di lavoro per attirare i migliori talenti, possiamo avere una fantastica cultura organizzativa e un buon ambiente di lavoro, siamo in grado di fornire un’esperienza eccellente per i candidati … sì, possiamo! Possiamo identificare tutte le competenze di cui abbiamo bisogno, tutte le caratteristiche comportamentali, tutte le potenzialità dei candidati. Sì, possiamo e abbiamo gli strumenti per farlo.

Tuttavia, se non dimostriamo e assicuriamo ai candidati che tutto ciò che abbiamo da offrire è utile a raggiungere il loro progetto di vita, e non solo i nostri obiettivi di business è molto probabili che quel talento non faccia parte della nostra organizzazione.

Cerca le opportunità per trovare un posto per la tua cultura aziendale e il tuo marchio nei progetti di vita dei tuoi candidati. Cerca le somiglianze tra il tuo “progetto aziendale” e i progetti di vita dei candidati, in quanto ciò consentirà a entrambi i progetti di avere successo, in parallelo. I progetti di vita esistevano prima che la crisi COVID-19 diventasse più importante!

Benessere in aziendaEmployee ExperienceEmployer Branding
 
0 Commenti

Potresti anche apprezzare ...

Siamo pronti a ricevere feedback?

Agosto 19, 2019

Quali sono le conseguenze di un processo di recruiting errato?

Agosto 15, 2018

Learning Agility: imparare per il futuro

Ottobre 11, 2019

Nessun commento

    Leave a Reply Annulla risposta

    Articolo precedente

    L'importanza di avere il talento giusto in tempi di crisi

    Prossimo post

    Più digitalizzazione, lavoro più collaborativo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Assessment PDA

    https://youtu.be/CmMyJH0NzNI

    Articoli recenti

    • Il cambiamento di mentalità di cui le organizzazioni hanno bisogno
    • Tendenze nella gestione del talento – 2021
    • Scopri le collaborazioni più lette nel 2020
    • Scopri gli articoli più letti nel 2020
    • Costruire migliori business post-covid

    Tags

    Assessment comportamentale assessmentpda Benessere in azienda BenessereinAzienda Cambiamento Capitale umano Clima Aziendale ClimaAziendale Coaching Cultura Aziendale cultura organizzativa Digital Transformation EmployeExperience EmployerBranding Employer Branding Employer Experience Engagement feedback feedback 360 Forza vendita Gestione della diversità Gestione del personale gestione del talento lavoro collaborativo leadership Leadership Style Metodologia Agile MyPDACoach PDA profile people analytics potenziale presa di decisioni Produttività Recruiting Risorse Umane Selezione Softskill Sviluppo Talento Team Team Building Test attitudinale Test comportamentale Test psicometrico Trasformazione Digitale

    PDA International Inc.

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Follow Us!

    Chi siamo

    PDA International crea e implementa soluzioni di consulenza e servizi HR sulla base delle informazioni dell’Assessment PDA, aiutando clienti e partner a far crescere persone e team per superare le sfide che il mondo presenta.

    Clienti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn

    Discovering & Empowering Talent

    © Copyright 2018 - PDA International. All Rights Reserved. www.pdainternational.net.

    Português (BR)English (USA)Srpski (SR)English (CA)English (ZA)Português (PT)English (UK)Español (Latam + ES)