Lo stato di flow o flusso si verifica quando ci colleghiamo con l’attività che eseguiamo e rimaniamo in uno spazio dove sembra che il tempo non vada avanti.
Questo termine è associato a Mihaly Csikszentmihalyi, come parte della filosofia della psicologia positiva.
Condividiamo con te alcuni suggerimenti per essere in grado di accedere a questo stato di connessione:
– Fai qualcosa che ti appassiona
Lo stato di flusso ha bisogno di una motivazione presente, per aumentare la produttività e la creatività in quello che stai facendo, devi imparare a godere di quello che fai.
– Persegui obiettivi realizzabili
Gli obiettivi sono alla base delle nostre azioni, cosa vogliamo raggiungere? Se gli obiettivi non sono chiari, dovrai sforzarti di più e avrai l’effetto opposto: stress o frustrazione.
– Evita distrazioni
Lo spazio fisico ha un’influenza significativa sulla nostra concentrazione: mentre ci occupiamo del nostro rapporto con esso, prestiamo attenzione ai dettagli (illuminazione, temperatura, rumore esterno, tra gli altri).
– Mantieni l’attenzione il più a lungo possibile
A volte, soprattutto se si pratica un’attività per la prima volta, è normale non rimanere concentrati a lungo, con il tempo dominerai l’attività e avrai più tempo per godertela.
– Concentrati sul processo, non sul risultato
Lo stato del flusso o flow è correlato al completamento dell’attività, non al risultato. Un risultato interessante può essere anche motivante, ma la cosa veramente importante è godere di quello che fai.
Quando fluttuiamo, proiettiamo il benessere. Fluttuare con l’attività aumenta la nostra produttività, e l’atteggiamento con cui il lavoro si affronta ogni giorno si riflette finalmente nel clima di lavoro.
Nessun commento