PDA International Blog | IT

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Assessment PDA
  • Contatti
Gestione del talento

Come arrivare allo stato di flow?

Dicembre 18, 2019

da Paola Albornoz

Lo stato di flow o flusso si verifica quando ci colleghiamo con l’attività che eseguiamo e rimaniamo in uno spazio dove sembra che il tempo non vada avanti.

Questo termine è associato a Mihaly Csikszentmihalyi,  come parte della filosofia della psicologia positiva.

Condividiamo con te alcuni suggerimenti per essere in grado di accedere a questo stato di connessione:

– Fai qualcosa che ti appassiona

Lo stato di flusso ha bisogno di una motivazione presente, per aumentare la produttività e la creatività in quello che stai facendo, devi imparare a godere di quello che fai.

– Persegui obiettivi realizzabili

Gli obiettivi sono alla base delle nostre azioni, cosa vogliamo raggiungere?  Se gli obiettivi non sono chiari, dovrai sforzarti di più e avrai l’effetto opposto: stress o frustrazione.

– Evita distrazioni

Lo spazio fisico ha un’influenza significativa sulla nostra concentrazione: mentre ci occupiamo del nostro rapporto con esso, prestiamo attenzione ai dettagli (illuminazione, temperatura, rumore esterno, tra gli altri).

– Mantieni l’attenzione il più a lungo possibile

A volte, soprattutto se si pratica un’attività per la prima volta, è normale non rimanere concentrati a lungo, con il tempo dominerai l’attività e avrai più tempo per godertela.

– Concentrati sul processo, non sul risultato

Lo stato del flusso o flow è correlato al completamento dell’attività, non al risultato.  Un risultato interessante può essere anche motivante, ma la cosa veramente importante è godere di quello che fai.

Quando fluttuiamo, proiettiamo il benessere. Fluttuare con l’attività aumenta la nostra produttività, e l’atteggiamento con cui il lavoro si affronta ogni giorno si riflette finalmente nel clima di lavoro.

Benessere in azienda
 
0 Commenti

Potresti anche apprezzare ...

Come creare un’esperienza per i dipendenti

Giugno 18, 2020

Reskilling e Upskilling ora hanno più senso

Settembre 24, 2020

Cosa vogliono i Millennial?

Luglio 4, 2019

Nessun commento

    Leave a Reply Annulla risposta

    Articolo precedente

    Stato del Flow: il codice della motivazione intrinseca e delle alte prestazioni

    Prossimo post

    HR TREND 2020

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Assessment PDA

    https://youtu.be/CmMyJH0NzNI

    Articoli recenti

    • Scopri le collaborazioni più lette nel 2020
    • Scopri gli articoli più letti nel 2020
    • Costruire migliori business post-covid
    • La tua organizzazione è pronta per apprendere?
    • Come utilizzare la data science nella gestione del talento?

    Tags

    Assessment comportamentale assessmentpda Benessere in azienda BenessereinAzienda Cambiamento Capitale umano ClimaAziendale Clima Aziendale Coaching Cultura Aziendale cultura organizzativa Digital Transformation EmployeExperience Employer Branding EmployerBranding Employer Experience Engagement feedback feedback 360 Forza vendita Gestione della diversità Gestione del personale gestione del talento lavoro collaborativo leadership Leadership Style Metodologia Agile MyPDACoach PDA profile people analytics potenziale presa di decisioni Produttività Recruiting Risorse Umane Selezione Softskill Sviluppo Talento Team Team Building Test attitudinale Test comportamentale Test psicometrico Trasformazione Digitale

    PDA International Inc.

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Follow Us!

    Chi siamo

    PDA International crea e implementa soluzioni di consulenza e servizi HR sulla base delle informazioni dell’Assessment PDA, aiutando clienti e partner a far crescere persone e team per superare le sfide che il mondo presenta.

    Clienti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn

    Discovering & Empowering Talent

    © Copyright 2018 - PDA International. All Rights Reserved. www.pdainternational.net.

    Português (BR)English (USA)Srpski (SR)English (CA)English (ZA)Português (PT)English (UK)Español (Latam + ES)