PDA International Blog | IT

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Assessment PDA
  • Contatti
Senza categoria

People Analytics nell’area Risorse Umane

Novembre 12, 2019

da Paula Stolarz

Secondo il libro “The Power of People” di Jonathan Ferrar, People Analytics è definito come “la scoperta, l’interpretazione e la comunicazione di modelli significativi basati su dati relativi ai collaboratori che mirano a supportare il processo decisionale e ad aumentare le prestazioni”.

Attraverso l’analisi delle persone, gli esperti HR saranno in grado di gestire grandi volumi di dati al fine di ottenere una varietà di vantaggi in termini di gestione del talento e gestione aziendale. Il suo utilizzo è ideale per mettere da parte le sensazioni e fare analisi delle informazioni fornite da questo strumento e, di conseguenza, prendere decisioni.

L’obiettivo è quello di concentrarsi sulle persone che lavorano nell’organizzazione: uno degli scopi è quello di comprendere meglio il loro comportamento per ottenere risultati migliori in azienda. Ad esempio, siamo in grado di rilevare le cause di un alto tasso di turnover ed avviare un piano d’azione, che può variare dal miglioramento delle infrastrutture all’avvio di un’attività commerciale supplementare per migliorare il clima di lavoro.

Alcuni vantaggi della People Analytics sono:

  • Visione delle performance del team. I dati forniti dalla People Analytics forniscono un quadro preciso dell’adempimento degli obiettivi del team.
  • Rilevamento del livello di soddisfazione dei collaboratori. Attraverso vari metodi, come valutazioni o sondaggi, è possibile rilevare quali collaboratori sono motivati e quali non lo sono.
  • Rilevamento dei talenti. La People Analytics ci permetterà di entrare nel mondo dei lavoratori: livello, interessi, interazioni, soft skills, ecc.
  • Formazione e sviluppo. I dati dei singoli collaboratori aiutano l’area Risorse Umane a creare un piano di formazione e carriera personalizzato in base ai propri interessi personali.

Ricorda che la cosa più importante della People Analytics è analizzare i dati forniti per contribuire al miglioramento organizzativo.

* da The Valley Talent  

 
0 Commenti

Nessun commento

    Leave a Reply Annulla risposta

    Articolo precedente

    Talento senior: sfida sociale e organizzativa

    Prossimo post

    People Analytics, le risposte come strategia

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Assessment PDA

    https://youtu.be/CmMyJH0NzNI

    Articoli recenti

    • Il cambiamento di mentalità di cui le organizzazioni hanno bisogno
    • Tendenze nella gestione del talento – 2021
    • Scopri le collaborazioni più lette nel 2020
    • Scopri gli articoli più letti nel 2020
    • Costruire migliori business post-covid

    Tags

    Assessment comportamentale assessmentpda Benessere in azienda BenessereinAzienda Cambiamento Capitale umano Clima Aziendale ClimaAziendale Coaching Cultura Aziendale cultura organizzativa Digital Transformation EmployeExperience EmployerBranding Employer Branding Employer Experience Engagement feedback feedback 360 Forza vendita Gestione della diversità Gestione del personale gestione del talento lavoro collaborativo leadership Leadership Style Metodologia Agile MyPDACoach PDA profile people analytics potenziale presa di decisioni Produttività Recruiting Risorse Umane Selezione Softskill Sviluppo Talento Team Team Building Test attitudinale Test comportamentale Test psicometrico Trasformazione Digitale

    PDA International Inc.

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Follow Us!

    Chi siamo

    PDA International crea e implementa soluzioni di consulenza e servizi HR sulla base delle informazioni dell’Assessment PDA, aiutando clienti e partner a far crescere persone e team per superare le sfide che il mondo presenta.

    Clienti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn

    Discovering & Empowering Talent

    © Copyright 2018 - PDA International. All Rights Reserved. www.pdainternational.net.

    Português (BR)English (USA)Srpski (SR)English (CA)English (ZA)Português (PT)English (UK)Español (Latam + ES)