Oggi, il mondo frenetico degli affari comporta cambiamenti nel modo in cui le organizzazioni vengono create e gestite. Dal punto di vista della gestione dei talenti sono promosse strategie di diversità e inclusione, mirate al multiculturalismo e alle generazioni.
L’Aeging risponde alla tendenza del lavoro in cui il collaboratore senior diventa rilevante rimanendo per periodi più lunghi nelle organizzazioni, supportati dall’adattamento continuo, l’apprendimento e la massima flessibilità. Si tratta di scenari che vengono già vissuti in paesi come Giappone, Canada, Australia e parte dell’Unione Europea.
L’obiettivo dell’Age Management è quello di stabilire azioni concrete che fomentino la tolleranza e la normalizzazione della differenza di età sul posto di lavoro.
Uno studio condotto dall’Osservatorio della Demografia e Diversità Generazionale della Fundación Instituto de Empresa, stabilisce 8 punti di azione per il collettivo dei dipendenti senior:
- Aumentare la consapevolezza e riconoscere il contributo dei lavoratori più anziani. Il know-how di questo gruppo è molto prezioso per l’organizzazione, va approfittato e bisogna dargli l’importanza che merita davanti ad altri collaboratori.
- Sicurezza e salute sul lavoro. Le aziende dovrebbero incoraggiare le buone abitudini, non solo per prevenire malattie e assenze.
- Sviluppo professionale. L’età non importa quando si tratta di crescita. Ecco perché le aziende continueranno a fornire formazione ai collaboratori.
- Organizzazione e adattamento dell’ambiente di lavoro. Sono necessarie misure per adattare il lavoro e le funzioni all’età dei collaboratori.
- Benefit in base all’età. Introdurre proposte di flessibilità o riduzione dell’orario di lavoro per i senior.
- Sostituzione generazionale. L’elaborazione di un piano di carriera è essenziale affinché i processi di successione siano calmi e non abbiano ripercussioni negative sull’organizzazione.
- Modelli flessibili di accesso alla pensione. I collaboratori non perdono il rapporto con l’azienda, e spesso viene chiesto di ricoprire posizioni vacanti o trasferire conoscenze e formazione ai giovani sviluppando programmi di mentoring e reverse mentoring.
- Preparare i dipendenti per il pensionamento. I consigli su tutto ciò che suppone la pensione: la pianificazione finanziaria, la salute, le relazioni sociali.
L’Age Management abbatte le idee in cui l’età è un ostacolo e premia la saggezza e l’esperienza del talento di alto livello.
Nessun commento