Le organizzazioni che hanno un’immagine migliore davanti a clienti interni ed esterni sono quelle che hanno maggiori probabilità di attirare talenti allineati al loro scopo.
Non è una novità dire che nei nostri giorni l’immagine è qualcosa sempre più importante. Nel mondo del lavoro i potenziali collaboratori fanno di tutto per essere più attraenti per le organizzazioni, ed a sua volta le organizzazioni stanno dando la priorità al concetto nato negli Stati Uniti negli anni ’60: Employer Branding.
Employer Branding è l’immagine che l’organizzazione ha non solo per i propri clienti e fornitori, ma anche per i suoi collaboratori e potenziali candidati. Ecco perché l’importanza di costruire e curare l’immagine dell’azienda è diventata una priorità per i team di gestione dei talenti. Guardare l’immagine per essere attraente per il mondo in cui l’organizzazione è immersa aiuta quando si aprono ricerche per attirare i migliori candidati.
Oggi, i candidati prima di fare domanda per una selezione o partecipare a un colloquio ricercano in tutti i modi possibili recensioni di tale organizzazione: commenti di collaboratori ed ex collaboratori, social network, opinioni, ecc. Maggiore è la disponibilità di dati, più è probabile che l’interessato possa costruirsi una percezione. Per questo motivo è essenziale prendersi cura di tutte le sfaccettature per la costruzione del Employer Branding.
Secondo uno studio del 2018 di Randstad sul Employer Branding, i collaboratori vogliono sapere che possono contare sulle loro organizzazioni per aiutarli a raggiungere il loro scopo nel lavoro, crescere professionalmente e fornire loro l’ispirazione per obiettivi a lungo termine. Inoltre, lo studio ha rispecchiato il fatto che questioni come la missione e la cultura svolgono un ruolo di primaria importanza per attirare collaboratori di alta qualità.
Una storia di successo di Employer Branding che incoraggia obiettivi e formazione dei suoi dipendenti è Starbucks con la sua strategia nota come “Employee First”. Grazie a un accordo di collaborazione con l’Università dell’Arizona, i dipendenti possono conseguire una laurea gratuitamente attraverso corsi online. In questo modo l’immagine che viene creata è che attraverso l’acquisto di un caffè ogni cliente aiuta a educare e formare i collaboratori di tale organizzazione.
Nessun commento