Man mano che il mondo degli affari si muove velocemente tra nuove sfide, coloro che operano nel settore della gestione del talento devono adattarsi a nuovi parametri: velocità, trasparenza ed esperienza per decisioni più globali, complesse e agili.
Secondo la Corporate Learning Pulse, sondaggio indipendente realizzato dal Financial Times | IE Business School Corporate Learning Alliance, le organizzazioni sono più propense a misurare l’impatto dei loro investimenti in due settori: soddisfazione e coinvolgimento del collaboratore.
La maggior parte delle organizzazioni ha cercato di misurare l’impatto dell’apprendimento aziendale su:
- Soddisfazione e fidelizzazione dei collaboratori (74%)
- Coinvolgimento dei collaboratori (74%)
- Soddisfazione del cliente (69%)
- Reddito e benefit (64%)
Tuttavia, meno della metà (47%) sono soddisfatti dell’apprendimento aziendale in cui le loro organizzazioni stanno investendo e solo il 43% ritiene che questi programmi diano loro le competenze per svolgere il loro lavoro in modo più efficace.
Paula Molinari fondatrice e presindente di WHALECOM, ha rilevato cinque fattori fondamentali che influenzano i processi di apprendimento:
- La persona come protagonista
- La velocità del cambiamento nel business
- La digitalizzazione
- Il valore del tempo individuale
- Il cambiamento nel processo di apprendimento individuale e collettivo
Le grandi organizzazioni sono quelle che hanno le più alte aspettative per l’impatto dell’apprendimento aziendale sul coinvolgimento dei collaboratori nel cambiamento organizzativo e stanno già lavorando sul reskilling in tutti i livelli.
Nessun commento