Nel precedente post abbiamo menzionato la Metodologia Agile come principio per il lavoro collaborativo, perché questa metodologia mira a rafforzare i team di lavoro e quindi aumentare il loro livello di risposta.
Al contrario di quanto si crede, Agile non significa soltanto agire sulla tecnologia, queste azioni devono essere accompagnate da profondi cambiamenti comportamentali e da competenze associate con l’accettazione del cambiamento in modo che tali azioni possono avere sostenibilità.
Digital Mindset
L’emergere del Digital Mindset è stato riconosciuto dal World Economic Forum 2016, dentro il macro argomento 4.ta Rivoluzione Industriale o avvicinamento all’Era Digitale. Una persona con Digital Mindset è in grado di innovare dalle opportunità offerte dal mondo online e creare valore.
Nelle parole del direttore del programma Innovazione del MIT, Bill Fischer: “…attivare il Digital Mindset significa capire il potere della tecnologia digitale per trasformare tutte le forme di interazione e di azione del pianeta.”
L’importanza del Feedback
Le azioni ripetitive nell’organizzazione si stabiliscono come parte integrante della cultura, per questo motivo le tendenze nei settori della gestione del capitale umano mirano a misurare i comportamenti in ottica Agile. Uno degli strumenti per farlo è il Feedback 360°, poiché è in grado di evidenziare la realtà da un’ottica diversa.
Per tutto ciò, PDA International ha incorporato le competenze Agile come parte del Profilo PDA; per promuovere il potenziale dei collaboratori, migliorare l’ambiente di lavoro e aumentare la produttività della organizzazione sfruttando l’opportunità offerta da strumenti digitali per la gestione integrale del talento.
Migliora le tue performance e quella dei tuoi collaboratori, creando un ambiente diversificato e un clima aziendale che favorisca la realizzazione degli obiettivi.
Nessun commento