Negli ultimi anni, il mondo digitale sta trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo, gestiamo e comunichiamo con gli altri, perfino il modo nel quale gestiamo il business. Questa trasformazione digitale rappresenta una grande sfida per l’area Risorse umane, poiché ha l’opportunità di rivoluzionare l’esperienza lavorativa innovando processi, sistemi e relazioni attraverso nuove piattaforme.
Agile Management nell’organizzazione
In precedenza, abbiamo parlato di Agile Management come metodologia di project management che sviluppa team di lavoro creativi, focalizzati sull’innovazione e sul cambiamento.
Questa metodologia si basa su uno stile di gestione che unisce diversi team per rispondere alla “imprevedibilità”, permettendo e incoraggiando l’adozione di cambiamenti nei progetti, conferendo autorità e trasparenza e facilitando la comunicazione con il cliente o l’utente durante lo sviluppo del prodotto o del servizio.
La metodologia Agile mira a rafforzare i team di lavoro per aumentare il loro livello di risposta e a promuovere il lavoro in modo collaborativo. Implementando la gestione agile, le aziende riescono a passare dall’individualità all’Intelligenza collaborativa.
Produttività + Feedback
Quando formiamo team multidisciplinari in cui il processo decisionale si basa su un feedback costante tra i membri del team e il cliente stesso, aiutiamo il gruppo a crescere a livello di competenze, in questo modo migliora l’engagement, l’impegno e la performance.
Vuoi saperne di più?
Non perderti questo video Zaheer Ali in TEDx HastingsSt, dove racconta come applicò la Metodologie Agile nella sua vita professionale come supervisore del programma SOFIA alla NASA e nella sua vita personale.
Nessun commento