PDA International Blog | IT

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Assessment PDA
  • Contatti
Gestione del talento

Scrum, la metodologia per il lavoro collaborativo

Gennaio 14, 2019

da Paola Albornoz

Ogni giorno le organizzazioni cercano nuove metodologie che consentano loro di raggiungere gli obiettivi in ​​modo efficiente ed efficace.

Per quel motivo lo Scrum appare in scena, un processo in cui viene applicato un insieme di buone pratiche per lavorare in modo collaborativo al fine di raggiungere gli obiettivi di un progetto. Questa è una delle pratiche implementate nei team ad alte prestazioni.

Questa metodologia è appositamente progettata per progetti in ambienti complessi, dove è necessario ottenere risultati presto, dove i requisiti sono dinamici, lasciando spazio all’innovazione, alla competitività e alla produttività.

Per l’implementazione di questo processo, è necessario pianificare l’iterazione in cui vengono stabiliti i cicli di riunioni, l’esecuzione e il monitoraggio delle azioni.

Nel team Scrum troviamo tre ruoli diversi:

  • Il Product Owner è la “voce del cliente” e responsabile dello sviluppo, della manutenzione e di dare priorità alle attività.
  • Lo Scrum Master ha il compito di assicurarsi che il lavoro del team vada bene seguendo le basi di Scrum. Inoltre, è responsabile della rimozione di qualsiasi ostacolo che possa incontrare il team di sviluppo.
  • I Development Team Members sono responsabili delle azioni.

In sintesi, Scrum è una metodologia applicabile a qualsiasi tipo di progetto e, sebbene la sua esecuzione richieda un cambiamento nella cultura del lavoro da parte dei membri del team; i buoni risultati, il taglio di tempi e costi fanno sì che tutto il sacrificio sia ampiamente ripagato.

lavoro collaborativoMetodologia AgileRisorse UmaneScrumTrasformazione Digitale
 
0 Commenti

Potresti anche apprezzare ...

Consigli per implementare cambiamenti nella cultura aziendale

Marzo 7, 2016

Come soddisfare un collaboratore?

Agosto 29, 2018

Clima di lavoro positivo in ambienti digitale

Agosto 31, 2020

Nessun commento

    Leave a Reply Annulla risposta

    Articolo precedente

    Digitalizzazione del lavoro collaborativo nelle organizzazioni

    Prossimo post

    L'impatto della leadership femminile nelle organizzazioni

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Assessment PDA

    https://youtu.be/CmMyJH0NzNI

    Articoli recenti

    • Il cambiamento di mentalità di cui le organizzazioni hanno bisogno
    • Tendenze nella gestione del talento – 2021
    • Scopri le collaborazioni più lette nel 2020
    • Scopri gli articoli più letti nel 2020
    • Costruire migliori business post-covid

    Tags

    Assessment comportamentale assessmentpda Benessere in azienda BenessereinAzienda Cambiamento Capitale umano Clima Aziendale ClimaAziendale Coaching Cultura Aziendale cultura organizzativa Digital Transformation EmployeExperience EmployerBranding Employer Branding Employer Experience Engagement feedback feedback 360 Forza vendita Gestione della diversità Gestione del personale gestione del talento lavoro collaborativo leadership Leadership Style Metodologia Agile MyPDACoach PDA profile people analytics potenziale presa di decisioni Produttività Recruiting Risorse Umane Selezione Softskill Sviluppo Talento Team Team Building Test attitudinale Test comportamentale Test psicometrico Trasformazione Digitale

    PDA International Inc.

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Follow Us!

    Chi siamo

    PDA International crea e implementa soluzioni di consulenza e servizi HR sulla base delle informazioni dell’Assessment PDA, aiutando clienti e partner a far crescere persone e team per superare le sfide che il mondo presenta.

    Clienti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn

    Discovering & Empowering Talent

    © Copyright 2018 - PDA International. All Rights Reserved. www.pdainternational.net.

    Português (BR)English (USA)Srpski (SR)English (CA)English (ZA)Português (PT)English (UK)Español (Latam + ES)