PDA International Blog | IT

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Assessment PDA
  • Contatti
Gestione del talento

Anno nuovo, tendenze nuove

Gennaio 3, 2019

da Paola Albornoz

Il 2019 è arrivato e siamo pronti a dare voce alle nuove tendenze in Risorse Umane. Ti invitiamo a leggere questo elenco delle sette tendenze nella gestione del Capitale Umano individuate da Top Employers Institute:

  1. Strategie focalizzate sul collaboratore

Le iniziative per collocare i dipendenti al centro dell’organizzazione saranno chiaramente consolidate. Dobbiamo lavorare per scoprire i momenti che sono vitali per loro e quindi creare esperienze che migliorano il loro impegno ed engagement verso l’organizzazione.

All’interno di queste strategie people-first, sono protagoniste le iniziative sempre più fantasiose per il benessere. Inoltre, saranno intensificate le pratiche di flessibilità, con spazi di lavoro versatili, il telelavoro (smart working) e il ritorno delle strutture in luoghi più centrali.

  1. Comunicazione innovativa

La comunicazione emotiva con formati innovativi sarà fondamentale, con l’obiettivo di lasciare un’impronta nei collaboratori. Loro stessi saranno i protagonisti dei messaggi, le loro testimonianze saranno fondamentali come autentici ambasciatori del marchio.

Il video sarà chiaramente il formato predominante per questo tipo di messaggio. La comunicazione dovrà essere completamente adattata a tutti i tipi di schermi (responsive) e segmentata per diversi tipi di profili di collaboratori.

  1. Opinione partecipativa

La gestione del cambiamento dal basso (bottom-up) coinvolgerà i dipendenti di tutti i livelli dell’organizzazione in modo tale che il flusso di idee e i risultati desiderati siano raggiunti. Fornire ai lavoratori l’opportunità di far sentire la propria voce rafforzerà l’impegno nei confronti dell’organizzazione.

  1. People Analytics

Solo il 47% dei Top Employer in tutto il mondo è attualmente in grado di ottenere dati che dimostrino il loro allineamento con il business. Approfondire la connessione tra la strategia people-first e la strategia aziendale sarà la principale sfida per le organizzazioni nel 2019.

Per migliorare l’impatto operativo delle Risorse Umane, le aziende integreranno una serie di nuovi profili, come Analista di dati HR, Community Manager, Employer Branding e Data and Talent Technology Integrator. Inoltre, il miglioramento della raccolta dei dati e l’integrazione dei diversi sistemi di informazioni sulle Risorse Umane saranno approfonditi.

  1. Un lavoro con valori

La creazione di ambienti di lavoro che abbiano un chiaro significato per i dipendenti sarà fondamentale, in particolare per attrarre e coinvolgere le generazioni più giovani.

Le attività di Responsabilità Sociale d’Impresa rendono orgogliosi i lavoratori che vi partecipano e contribuiscono a migliorare la reputazione delle aziende nelle comunità in cui operano, potenziando employer branding.

 

Altre tendenze eccezionali sono:

  1. Employer engagement

Fidelizzare il talento implica la creazione di strategie che creano esperienze di soddisfazione, sia individuali che collettive. Queste esperienze porteranno come risultato ambasciatori del marchio, che generano l’engagement necessario per lavorare a proprio agio.

Sarà fondamentale fidelizzare i collaboratori, prestando attenzione alle loro esigenze individuali. Le aziende cercheranno di coprire le posizioni con lavoratori preparati e dovranno lavorare per trattenerli.

  1. Team building e gamification

L’area Risorse Umane si impegnerà a svolgere attività che promuovano lo spirito di squadra e la cooperazione. I processi di selezione si trasformeranno e si utilizzeranno tecniche di gamification per conoscere in breve tempo le reali abilità dei collaboratori.

Preparati ad applicare ciascuna di queste strategie e raggiungerai gli obiettivi pianificati nel 2019: processi più efficaci, tempi più efficienti e team più sinergizzati.

 

ComunicazioneEmployer BrandingEngagementleadershippeople analytics
 
0 Commenti

Potresti anche apprezzare ...

Digitalizza senza dimenticare il fattore umano

Settembre 5, 2018

Collaboratori engaged

Maggio 14, 2012

Clima aziendale in tempi di crisi

Settembre 8, 2020

Nessun commento

    Leave a Reply Annulla risposta

    Articolo precedente

    I post più letti del 2018

    Prossimo post

    Quali sono le sfide per le organizzazioni nel 2019

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Assessment PDA

    https://youtu.be/CmMyJH0NzNI

    Articoli recenti

    • Il cambiamento di mentalità di cui le organizzazioni hanno bisogno
    • Tendenze nella gestione del talento – 2021
    • Scopri le collaborazioni più lette nel 2020
    • Scopri gli articoli più letti nel 2020
    • Costruire migliori business post-covid

    Tags

    Assessment comportamentale assessmentpda Benessere in azienda BenessereinAzienda Cambiamento Capitale umano Clima Aziendale ClimaAziendale Coaching Cultura Aziendale cultura organizzativa Digital Transformation EmployeExperience EmployerBranding Employer Branding Employer Experience Engagement feedback feedback 360 Forza vendita Gestione della diversità Gestione del personale gestione del talento lavoro collaborativo leadership Leadership Style Metodologia Agile MyPDACoach PDA profile people analytics potenziale presa di decisioni Produttività Recruiting Risorse Umane Selezione Softskill Sviluppo Talento Team Team Building Test attitudinale Test comportamentale Test psicometrico Trasformazione Digitale

    PDA International Inc.

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Follow Us!

    Chi siamo

    PDA International crea e implementa soluzioni di consulenza e servizi HR sulla base delle informazioni dell’Assessment PDA, aiutando clienti e partner a far crescere persone e team per superare le sfide che il mondo presenta.

    Clienti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn

    Discovering & Empowering Talent

    © Copyright 2018 - PDA International. All Rights Reserved. www.pdainternational.net.

    Português (BR)English (USA)Srpski (SR)English (CA)English (ZA)Português (PT)English (UK)Español (Latam + ES)