PDA International Blog | IT

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Assessment PDA
  • Contatti
Gestione del talento

Metodologie agili: la spinta alla produttività

Ottobre 24, 2018

da Paola Albornoz

La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi. – Albert Einstein.

Nel report pubblicato dal Project Management Institute, chiamato “Pulse of Profession“, si riflette come nelle organizzazioni adottino sempre più metodologie agili come tecnica per gestire i progetti.

Al fine di aumentare la produttività organizzativa, l’agilità è un termine che è emerso come una critica ai modelli di sviluppo del software, che propone metodologie agili come una struttura dirompente nei processi.

Giorno dopo giorno, gli obiettivi aziendali ci impongono di affrontare nuove sfide, che seguono una linea di coerenza con le esigenze del nostro ambiente, quelle dei nostri clienti e quelle dei nostri collaboratori. In questo modo, è essenziale anticipare ed evolvere alla velocità della competizione, siano aziende consolidate o start-up.

Ciò che conosciamo come pilastri nella costruzione di progetti – inizio, pianificazione, esecuzione, follow-up e chiusura – è ancora valido; tuttavia, le metodologie agili ci offrono una nuova visione in cui i progetti devono adattarsi a determinate caratteristiche legate al contesto, al grado di stabilità, alla frequenza delle consegne, alle strategie e ai metodi di comunicazione; e in questo modo, definire una metodologia di lavoro. Lo dimostrano due report sulla gestione di progetti come Pulse of the profession, PMI e Chaos report, di Standish Group.

Vuoi saperne di più?

Ti invitiamo a guardare il seguente video dal fondatore della Agile Communications, Anne Cantelo, nella sua presentazione: “Metodologia Agile, innovazione nel nostro modo di lavorare“.

gestione del talentoGestione del TempoMetodologia AgileRisorse UmaneTalento
 
0 Commenti

Potresti anche apprezzare ...

Cosa dicono le Ted Talks del Feedback

Agosto 19, 2019

Le sfide della metodologia Agile all’interno delle organizzazioni

Maggio 9, 2019

Machine Learning nella scoperta del talento

Ottobre 4, 2018

Nessun commento

    Leave a Reply Annulla risposta

    Articolo precedente

    Inbound recruitment: una pratica del Digital Recruitment

    Prossimo post

    Aumenta la produttività della tua organizzazione

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Assessment PDA

    https://youtu.be/CmMyJH0NzNI

    Articoli recenti

    • Il cambiamento di mentalità di cui le organizzazioni hanno bisogno
    • Tendenze nella gestione del talento – 2021
    • Scopri le collaborazioni più lette nel 2020
    • Scopri gli articoli più letti nel 2020
    • Costruire migliori business post-covid

    Tags

    Assessment comportamentale assessmentpda Benessere in azienda BenessereinAzienda Cambiamento Capitale umano Clima Aziendale ClimaAziendale Coaching Cultura Aziendale cultura organizzativa Digital Transformation EmployeExperience EmployerBranding Employer Branding Employer Experience Engagement feedback feedback 360 Forza vendita Gestione della diversità Gestione del personale gestione del talento lavoro collaborativo leadership Leadership Style Metodologia Agile MyPDACoach PDA profile people analytics potenziale presa di decisioni Produttività Recruiting Risorse Umane Selezione Softskill Sviluppo Talento Team Team Building Test attitudinale Test comportamentale Test psicometrico Trasformazione Digitale

    PDA International Inc.

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Follow Us!

    Chi siamo

    PDA International crea e implementa soluzioni di consulenza e servizi HR sulla base delle informazioni dell’Assessment PDA, aiutando clienti e partner a far crescere persone e team per superare le sfide che il mondo presenta.

    Clienti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn

    Discovering & Empowering Talent

    © Copyright 2018 - PDA International. All Rights Reserved. www.pdainternational.net.

    Português (BR)English (USA)Srpski (SR)English (CA)English (ZA)Português (PT)English (UK)Español (Latam + ES)