Per promuovere la conoscenza interna, migliorare il senso di appartenenza e contare su una metodologia per connettere i talenti, si punta alla Intelligenza Collettiva; come modo per creare comunità di apprendimento ed innovazione, dove i collaboratori possono condividere idee ed esperienze.
Secondo il filosofo Pierre Levy, l’intelligenza collettiva “è una intelligenza distribuita ovunque, costantemente valorizzata, coordinata in tempo reale, che porta a un’efficace mobilitazione della competenza. L’obiettivo è il riconoscimento e l’arricchimento reciproco delle persone.” Pertanto, è l’intelligenza che emerge dalla collaborazione di diversi individui.
In questo senso, l’area Risorse Umane dovrebbe promuovere questo concetto nell’organizzazione al fine di sviluppare progetti creativi; non sprecare la conoscenza dei collaboratori; guidare la ricerca di soluzioni migliori; generare inclusione e supportare le esperienze del team di lavoro per ottenere risultati migliori.
L’importanza del feedback
Uno degli strumenti che dovrebbero essere incoraggiati, per lavorare e pensare in team, è il feedback. Stiamo parlando di un potente strumento in grado di rafforzare le capacità comunicative di leader e collaboratori, che consente di riconoscere comportamenti e attitudini che hanno un impatto positivo sulla crescita della persona, del team e dell’azienda. Il feedback è assolutamente necessario nelle organizzazioni.
Come possiamo fare per motivare l’intelligenza collettiva nella nostra organizzazione?
- Step 1: cultura organizzativa + benessere del collaboratore
Le aziende hanno bisogno di collaboratori allineati con l’organizzazione e l’organizzazione deve essere allineata con i suoi collaboratori. Per consolidare l’identità aziendale, le aziende devono impegnarsi a costruire una cultura solida, con una visione e una missione condivise e con valori aziendali allineati ai valori dei collaboratori.
- Step 2: incoraggia il lavoro collaborativo
I network aziendali aiuteranno alla gestione della conoscenza interna e miglioreranno il senso di appartenenza dei collaboratori; sono un collegamento perfetto per allineare il talento umano con il buon clima aziendale ed il lavoro di squadra.
- Step 3: Soddisfazione nell’organizzazione
Le aziende devono sforzarsi di garantire che la conseguenza più rilevante del clima aziendale sia la soddisfazione dei propri collaboratori. Questo include inevitabilmente che i lavoratori si sentano in perfetta connessione l’uno con l’altro, si rallegrino di ogni sfida e si impegnino nei progetti attuali e futuri dell’organizzazione.
I team di lavoro integrati si distinguono per la condivisione dei valori, obiettivi e visione; e soprattutto: per imparare dagli errori.
Photo: Freepik
Nessun commento