La gestione delle Risorse Umane in azienda è sempre in costante cambiamento e adattamento, in coerenza con le tendenze del mercato del lavoro.
A questo proposito, Natalia Zuniga, Direttore Marketing e Comunicazione di Randstad Cile, commenta l’importanza di incorporare l’umanizzazione nella cultura organizzativa, rilevando che attualmente la maggior parte delle aziende continua a seguire modelli datati con leader poco preparati, culture aziendali poco chiare o incentivi poco attraenti. Una soluzione efficace è quella di potenziare il talento interno e la motivazione dei professionisti per aiutare le organizzazioni a raggiungere il massimo delle prestazioni, con le persone che si sentono di contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali e quindi il successo dell’azienda.
La chiave del successo nell’integrazione della tecnologia nelle Risorse Umane è ricordare che sono le persone a determinare il successo o il fallimento delle innovazioni. Per questo motivo, è importante affrontare questi processi promuovendo una cultura appropriata e facilitando la formazione necessaria in modo che le persone sappiano perché e come implementare le nuove soluzioni.
La relazione Collaboratore – Organizzazione è cambiata
Mentre la digitalizzazione cerca di trasformare gradualmente la cultura organizzativa, è importante mantenere i valori e seguire una coerenza con lo scopo personale e professionale.
La mentalità digitale crea uno sconvolgimento importante nell’organizzazione, consentendo, migliorando e trasformando le operazioni dell’azienda e le sue funzioni, modelli, processi e attività.
Photo: Freepik
Nessun commento