Incorporare i collaboratori che il tuo team necessita si è trasformato in una sfida per le organizzazioni, che si trovano davanti ad un mercato del lavoro sempre più competitivo; motivo per cui il Talent Engagement incrementa le potenzialità dei processi di interazione e appartenenza.
Talent Management è un concetto che si è posizionato come una delle strategie da applicare per garantire un capitale umano che consenta alle aziende di raggiungere i propri obiettivi.
Linda Holbeche definisce il Talent Management come l’attrazione, l’identificazione, lo sviluppo, la fidelizzazione e la crescita di collaboratori ad alto potenziale, che sono di particolare valore per l’organizzazione e quindi creano un sistema di appartenenza – il talento. È importante ricordare che questa relazione inizia con il processo di selezione al candidato (Crea un’esperienza indimenticabile per i candidati!).
La gestione del talento, si riferisce al processo che incorpora e sviluppa nuovi membri e risorse a quelle esistenti. Il termine, la cui origine è accreditata a David Watkins della Softscape, pubblicato in un articolo del 1998. Sempre più aziende prendono questo concetto, insieme al Employer Branding, come chiave per competere nel mercato.
Per di più, i rapporti dicono che per le organizzazioni è 10 volte più redditizio utilizzare il Talent Engagement, conosciuto anche come Human Capital Management (HCM), nel processo di attrarre e trattenere i collaboratori; mantenendo così un capitale umano motivato e soddisfatto.
Infine, è ideale sapere cosa ci fa sentire bene nel nostro lavoro e per questo il Professore Dan Ariely ci dà consigli per trovare il nostro scopo all’interno dell’organizzazione.
1 Commento
Come soddisfare un collaboratore? – PDA International Italia
Agosto 29, 2018 di 9:01 am[…] Il trend in tutto il mondo è cercare di aumentare il senso di appartenenza dei collaboratori con la cultura della società; in questo senso, l’US Bureau of Labor Statistics prevede che entro il 2030 “il 75% dei team aziendali sarà composto da collaboratori iperconnessi, con formazione di alto livello e con interessi diversi da quelli tradizionali”. Scopri come creare senso di appartenenza qui. […]