PDA International Blog | IT

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Assessment PDA
  • Contatti
Gestione del talento

Il benessere del collaboratore NON è un sogno impossibile

Agosto 7, 2018

da Paola Albornoz

Le tendenze nel mondo del lavoro indicano organizzazioni più dinamiche, partecipative e inclusive. Questo modello contribuisce allo sviluppo personale di ciascun collaboratore, alla promozione del senso di appartenenza all’azienda e all’aspirare a migliorare la qualità della vita.     

La felicità, o benessere soggettivo, può essere misurata in termini di: soddisfazione per la vita, presenza di esperienze e sentimenti positivi e assenza di esperienze e sentimenti negativi. Nell’ultimo studio della OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), il Regno Unito ha ottenuto il punteggio di 6,7. L’Italia ha ottenuto 5,9 punti.

Uno studio condotto dal ONS (Office for National Statistics) mostra che i livelli di ansia nella popolazione del Regno Unito sono diminuiti dal 2011, da 3,13 a 2,92, anche se sono leggermente aumentati rispetto ai minimi del 2015.

In questo senso, promuovere la qualità della vita negli spazi di lavoro rappresenta il risultato di azioni che ricadono nella salute del collaboratore, nell’ambiente di lavoro e nella produttività. Diversi autori assicurano che il benessere del collaboratore è un concetto multidimensionale che prende forma quando il collaboratore, attraverso la sua percezione, vede le sue esigenze personali coperte: supporto istituzionale, sicurezza e soddisfazione.

È importante sottolineare che questo benessere è concepito da due punti di vista *:

  • Prospettiva psicologica: mostra un maggiore interesse per il collaboratore e mette gli interessi individuali su quelli organizzativi, questo processo esegue una costruzione sociocognitiva dell’ambiente di lavoro.
  • Prospettiva obiettiva: il suo scopo è migliorare la qualità della vita attraverso il raggiungimento degli obiettivi organizzativi, contribuisce alla promozione dell’efficienza e dell’efficacia.

La relazione tra lavoro e organizzazioni è cambiata negli ultimi decenni. Attualmente, le organizzazioni con migliori prestazioni e produttività sono quelle che sono state in grado di offrire ai propri dipendenti schemi di flessibilità, creatività, innovazione e persino capacità di adattarsi alle circostanze quotidiane.

*Patlán J. (2017) Calidad de vida en el trabajo. UNAM.

Photo: Freepik

BenessereinAziendaClimaAziendaleGestione del personalegestione del talentoProduttivitàwelfare
 
0 Commenti

Potresti anche apprezzare ...

Potenzia il tuo sviluppo professionale attraverso un piano di sviluppo personale

Marzo 30, 2019

L’Architettura nelle organizzazioni: Accompagnare la cultura con gli spazi

Febbraio 14, 2020

Cross Team: Team Interfunzionali

Dicembre 6, 2019

Nessun commento

    Leave a Reply Annulla risposta

    Articolo precedente

    L’Assessment PDA e la presa di decisioni

    Prossimo post

    Aumenta la produttività con collaboratori più felici

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Assessment PDA

    https://youtu.be/CmMyJH0NzNI

    Articoli recenti

    • Il cambiamento di mentalità di cui le organizzazioni hanno bisogno
    • Tendenze nella gestione del talento – 2021
    • Scopri le collaborazioni più lette nel 2020
    • Scopri gli articoli più letti nel 2020
    • Costruire migliori business post-covid

    Tags

    Assessment comportamentale assessmentpda Benessere in azienda BenessereinAzienda Cambiamento Capitale umano Clima Aziendale ClimaAziendale Coaching Cultura Aziendale cultura organizzativa Digital Transformation EmployeExperience EmployerBranding Employer Branding Employer Experience Engagement feedback feedback 360 Forza vendita Gestione della diversità Gestione del personale gestione del talento lavoro collaborativo leadership Leadership Style Metodologia Agile MyPDACoach PDA profile people analytics potenziale presa di decisioni Produttività Recruiting Risorse Umane Selezione Softskill Sviluppo Talento Team Team Building Test attitudinale Test comportamentale Test psicometrico Trasformazione Digitale

    PDA International Inc.

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Follow Us!

    Chi siamo

    PDA International crea e implementa soluzioni di consulenza e servizi HR sulla base delle informazioni dell’Assessment PDA, aiutando clienti e partner a far crescere persone e team per superare le sfide che il mondo presenta.

    Clienti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn

    Discovering & Empowering Talent

    © Copyright 2018 - PDA International. All Rights Reserved. www.pdainternational.net.

    Português (BR)English (USA)Srpski (SR)English (CA)English (ZA)Português (PT)English (UK)Español (Latam + ES)