PDA International Blog | IT

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Assessment PDA
  • Contatti
Casi di successo• Gestione del talento

Sviluppo delle persone con l’Assessment PDA

Ottobre 21, 2016

da Carolina Bussadori

Progetto “Master Interno Associazione di Categoria”

Questo progetto, nato all’interno dei una Associazione di Categoria del Centro Italia e sviluppato dal dipartimento HR, nasce come un percorso di acquisizione di competenze trasversali, sviluppato tramite una pluralità di azioni differenti:

• Corsi di formazione manageriale
• Partecipazione a progetti trasversali
• Stage interni
• Affiancamento di responsabili senior

Gli obiettivi

• Individuare all’interno dell’organizzazione le persone che hanno potenzialità e voglia di “fare carriera”.
• Accompagnarli in un percorso di sviluppo trasversale di tutte le competenze necessarie per ricoprire ruoli di primo piano all’interno dell’organizzazione.

Come è stato utilizzato l’Assessment PDA?

• Il punto di partenza di questo progetto è stato l’utilizzo dell’Assessment PDA per realizzare il primo colloquio di orientamento all’interno del progetto.
• Feedback di gruppo: il primo intervento formativo di questo progetto, è stato quello di consegnare l’Assessment ad ogni singolo partecipante durante una giornata di formazione, per avviare lo sviluppo personale attraverso la conoscenza di sé stessi.

Testimonianza

“Quello che mi ha colpito subito dell’assessment PDA è la relazione tra la semplicità di utilizzo e la consistenza dei risultati valutativi. Ero alla ricerca da alcuni anni di una modalità per avere una valutazione “oggettiva” di tutto il personale dell’azienda (oltre 500), che mi descrivesse il profilo di ognuno senza dover passare dalla valutazione diretta del Responsabile, che è sempre influenzata dalla relazione personale.
Ho voluto provare PDA prima di tutto su me stesso, compilando il mio profilo, e sono rimasto piacevolmente stupito dal grado di precisione di molte delle affermazioni presenti nel report. Ho sottoposto allora il mio profilo ad alcuni colleghi e collaboratori che mi conoscono bene, invitandoli a darmi un feed-back, ed a provare anche loro lo strumento su loro stessi, e ho ricevuto il medesimo risultato positivo.
Abbiamo quindi deciso di introdurre gradualmente PDA come strumento di valutazione di tutta la popolazione aziendale, e siamo partiti dai partecipanti ad un progetto interno di gestione dei Talenti, per ottenere due obiettivi: da un lato, avere un profilo comportamentale che ci guidasse meglio alla costruzione del loro percorso di carriera e che li rendesse maggiormente consapevoli dei loro punti di forza e di debolezza; dall’altro, di avere dei testimonial positivi dello strumento all’interno dell’organizzazione.
Abbiamo ottenuto entrambi i risultati, perché i partecipanti al progetto sono tutti passati da un iniziale tipico scetticismo nei confronti degli strumenti valutativi e dei test, acuiti nel momento della compilazione dalla apparente “semplicità” dello strumento, ad una incredula sorpresa quando hanno ricevuto in mano il loro report e si sono ritrovati descritti con un notevole grado di precisione. Questo ci ha dato la spinta decisiva alla somministrazione del PDA a tutta la popolazione aziendale, partendo dai profili più alti e di responsabilità, per proseguire poi verso i soggetti a minori competenze.”

 

HR Director – Associazione di Categoria

 

Capitale umanoRisorse UmaneSviluppo
 
0 Commenti

Potresti anche apprezzare ...

Cultura Vs. Clima: Da come si fanno le cose a come si sentono le persone

Novembre 21, 2019

Employer Experience

Giugno 1, 2018

Superare la demotivazione del collaboratore

Giugno 26, 2019

Nessun commento

    Leave a Reply Annulla risposta

    Articolo precedente

    Cosa significa diventare Analista PDA?

    Prossimo post

    Cosa è l'AudioFeedback PDA?

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Assessment PDA

    https://youtu.be/CmMyJH0NzNI

    Articoli recenti

    • Il cambiamento di mentalità di cui le organizzazioni hanno bisogno
    • Tendenze nella gestione del talento – 2021
    • Scopri le collaborazioni più lette nel 2020
    • Scopri gli articoli più letti nel 2020
    • Costruire migliori business post-covid

    Tags

    Assessment comportamentale assessmentpda Benessere in azienda BenessereinAzienda Cambiamento Capitale umano Clima Aziendale ClimaAziendale Coaching Cultura Aziendale cultura organizzativa Digital Transformation EmployeExperience EmployerBranding Employer Branding Employer Experience Engagement feedback feedback 360 Forza vendita Gestione della diversità Gestione del personale gestione del talento lavoro collaborativo leadership Leadership Style Metodologia Agile MyPDACoach PDA profile people analytics potenziale presa di decisioni Produttività Recruiting Risorse Umane Selezione Softskill Sviluppo Talento Team Team Building Test attitudinale Test comportamentale Test psicometrico Trasformazione Digitale

    PDA International Inc.

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Follow Us!

    Chi siamo

    PDA International crea e implementa soluzioni di consulenza e servizi HR sulla base delle informazioni dell’Assessment PDA, aiutando clienti e partner a far crescere persone e team per superare le sfide che il mondo presenta.

    Clienti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn

    Discovering & Empowering Talent

    © Copyright 2018 - PDA International. All Rights Reserved. www.pdainternational.net.

    Português (BR)English (USA)Srpski (SR)English (CA)English (ZA)Português (PT)English (UK)Español (Latam + ES)